Salta al contenuto
Parrocchia della Resurrezione Voghera
  • Home
  • La ParrocchiaEspandi
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • ContattiEspandi
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e PreghieraEspandi
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggioEspandi
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • ApprofondimentiEspandi
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia TrasparenteEspandi
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato
Parrocchia della Resurrezione Voghera

GRUPPO ADOLESCENTI – RAGAZZI 1 condivisione

I doni dello Spirito Santo

1 – Consiglio – ci aiuta a scoprire il progetto che Dio ha su di noi.

per quale motivo i due protagonisti del cartone litigano?

perché anno la bicicletta diversa

I due protagonisti litigano perché uno vuole la bicicletta rossa come l’altro

Le due protagoniste hanno litigato perche’ era invidioso della bici rossa

Perché il maschio non ammette di non sapere andare in bici

Perché vogliono la stessa bici

Per invidia/competizione nel gioco

Perché hanno la bicicletta diversa

Litigano perché il maschio voleva una bicicletta rossa come quella della femmina

Litigano perché il bambino vuole la bicicletta rossa come quella della sorella

Perché il fratello ha perso la gara in bicicletta e non gli piace perdere

Perché non hanno le biciclette uguali ed uno è più bravo dell’altro ad andare in bici

I due protagonisti litigano perché il ragazzo, dopo aver perso una gara, si lamenta del fatto di avere una bicicletta diversa da quella della sorella.

Perché hanno la bicicletta diversa


dopo aver visto il cartone, che cosa pensi della diversità?

è bello essere diversi…ognuno di noi deve essere se stesso

Dopo aver visto il cartone penso che qualcuno può essere diverso per lingua, carattere e molte altre cose, ma siamo tutti uguali perché siamo tutti uguali

La diversita’ non deve esister perche’ siamo tutti uguali siamo degli esseri umani

Penso che la diversità sia una caratteristica fondamentale che ci permette di essere unici nell’aspetto, nei gusti, nelle scelte e nel pensiero. Senza di essa tutti si comporterebbero allo stesso modo e quindi il mondo sarebbe monotono

Non esiste la diversità siamo tutti uguali

Ciascuno di noi ha delle caratteristiche che lo rendono unico

La diversità è una cosa importante. Noi dobbiamo essere felici di come siamo

penso che sia bello che le persone abbiano pregi e difetti che li rendono unici e diversi dagli altri

penso che ognuno abbia un carattere diverso che lo distingue e lo rende unico

È stimolante e non noiosa

Che è qualcosa che caratterizza ognuno di noi

Trovo che la diversità sia uno dei concetti attuali più belli ed interessanti; è molto importante comprendere come ogni individuo sia unico nel suo genere, e apprezzarci per come siamo.

Siamo tutti diversi perché abbiamo tutti aspetto, idee e vite diverse uno dall’altro ma questo non vuol dire che dobbiamo essere trattati in maniera diversa perché siamo uguali difronte a dio


per quali doni ringrazi il Signore?

per la sapienza…la gentilezza …

Ringrazio il signore per avermi dato una famiglia sempre pronta ad aiutarmi, anche nei momenti più difficili

Rigranzio il Signore per il dono della vita , della pazienza e del vivere la vita al meglio

Ringrazio il Signore per avermi donato la vita, la salute, e la presenza di famigliari e amici

Per la salute e per avere dei sani principi

Intelligenza, serenità, amore, famiglia, casa, cibo

Perché mi ha dato una famiglia, una casa, e molte altre cose belle

Perché sono una ragazzina fortunata perché ho una bella famiglia e tanti amici che mi vogliono bene

Perché ho una bella famiglia, perché sono una ragazza fortunata e ho tutto ciò che è indispensabile e più

Per la mia unicità, per ciò che posso fare per gli altri

La fortuna di vivere bene in famiglia e di avere buoni rapporti con i famigliari

Per la vita che mi ha dato

Per poter contare su di lui nel momento del bisogno


quali dei tuoi doni pensi di poter mettere a disposizione degli altri?

metterei quello che più riesco a dare

Spero di poter mettere tutti i miei doni a disposizione degli altri, e spero che gli altri facciano lo stesso con me

La generosita’ , la disponibilita’ , e la bonta’

Metterei a disposizione di chi è meno fortunato la mia salute e la mia serenità

La mia voglia di vivere

Amore, disponibilità ad aiutare il prossimo

Tutti i doni che posso

Penso di poter condividere l’ amicizia , la generosità e la voglia di stare insieme

Aiuto i compagni e le persone a cui voglio bene

Generosità, ascoltare, poter dare una mano

La mia bravura in tecnica la divido con i miei compagni di classe, la mia disponibilità a svolgere alcune attività domestiche

La lealtà e la sincerità.

La simpatia, per poter strappare un sorriso nel momento del bisogno

Strada Oriolo 7, 27058 Voghera (PV)

Telefono: 0383/369578

E-mail: parrocchia.resurrezione@gmail.com

Parroco pro tempore: Don Pio Francesco Lovetti

Leggi qui il nostro REGOLAMENTO PRIVACY

© 2025 Parrocchia della Resurrezione Voghera - Tema WordPress di Kadence WP

  • Home
  • La Parrocchia
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • Contatti
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e Preghiera
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggio
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • Approfondimenti
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia Trasparente
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato