Salta al contenuto
Parrocchia della Resurrezione Voghera
  • Home
  • La ParrocchiaEspandi
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • ContattiEspandi
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e PreghieraEspandi
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggioEspandi
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • ApprofondimentiEspandi
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia TrasparenteEspandi
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato
Parrocchia della Resurrezione Voghera

GRUPPO ADOLESCENTI – RAGAZZI 3 condivisione

I doni dello Spirito Santo

Consiglio – Fortezza – Intelletto – Pietà – Sapienza – Scienza – Timor di Dio

3 – Sapienza – La Sapienza è il dono che ci aiuta a distinguere il bene dal male.

Quale paura aveva il gemello Yo?

Aveva paura della nuova maestra

Il gemello Yo aveva paura che la nuova maestra fosse una strega cattiva

Il bambino aveva paura che la nuova maestra fosse una strega

Aveva paura della nuova maestra.

Aveva paura della maestra nuova

Aveva paura della nuova maestra


Quali paure avevano i bambini al parco? Perché? Erano fondate?

Avevano paura della strega perché pensavano che lei avrebbe fatto loro del male trasformandoli in qualche essere mostruoso ma queste loro paure non erano affatto fondate perché si trattava di una strega buona in cerca di amici

I bambini al parco avevano paura di una strega perché pensavano che lei fosse cattiva ma invece era buona

avevano paura di una streghetta che voleva giocare con loro, pensavano fosse cattiva ma non era così

I bambini avevano una paura, infondata, della strega, perché pensavano avesse intenzione di far loro male.

Di una strega, non erano fondate perché in realtà la strega era buona

I bambini credevano fosse una strega e che volesse fare del male a loro


Di cosa si sono accorti i gemelli al parco?

Si sono accorti che i bambini avevano paura della strega per il suo aspetto esteriore e non erano intenzionati a conoscerla per capire se fosse davvero cattiva

Si sono accorti che gli altri bambini avevano paura della strega, ma la strega era buona

Si sono accorti che i bambini al parco avevano paura della streghetta e volevano aiutarla perché diventasse loro amica

Del fatto che tutti i bambini avessero paura ad avvicinarsi alla strega.

Si sono accorti che tutti i bambini hanno paura della strega

Si erano accorti che tutti i bambini avevano paura di avvicinarsi a lei


Che cos’è la paura? Che cosa sono i pregiudizi?

È una forte emozione, un turbamento per qualcosa di reale o immaginario che si può provare improvvisamente per un pericolo inaspettato o imminente
Sono idee, opinioni errate perché concepite non per conoscenza precisa e diretta del fatto o delle persone ma sulla base di voci e opinioni comuni o superstiziose

La paura è qualcosa che non si conosce. I pregiudizi sono dei giudizi, dei pensieri su delle persone che non si conoscono, di cui non si sa il carattere

La paura è qualcosa che ti blocca. I pregiudizi sono quando ci facciamo idee sbagliate sulle persone prima di approfondire la conoscenza

La paura è un’emozione che esprime un timore, fondato oppure infondato, nei confronti di qualcosa o di qualcuno;
I pregiudizi sono invece opinioni infondate basate su informazioni generiche e speculazioni.

La paura è un emozione di timore per qualcosa.
I pregiudizi sono idee che abbiamo su qualcuno o qualcosa senza sapere bene chi o cosa sia

È quando giudichi una persona secondo quello che si crede


Quali paure abbiamo in questi tempi?

In questo momento storico abbiamo paura della pandemia di covid-19 per l’incertezza della sua evoluzione, la limitazione della libertà e l’impotenza nei confronti di questa situazione

In questi tempi abbiamo paura del covid-19

Abbiamo paura del virus

La paura principale e più attuale che abbiamo in questi tempi difficili è ovviamente quella riguardante la nostra salute.
Attuale è anche la paura che riguarda il surriscaldamento globale, che sta immancabilmente segnando la vita della nostra terra, eccetera eccetera.

In questo periodo si ha principalmente paura del covid-19

In questo periodo abbiamo paura del coronavirus


Distingue il bene dal male è faIn questo periodo abbiamo pauravdel coronavirus cile? Chi ci può aiutare?

No, non è facile.
Dobbiamo sempre fare tesoro degli insegnamenti ricevuti dai genitori e cercare di ragionare per non commettere errori

Secondo me non è facile. Ci possono aiutare la famiglia, gli amici, le persone che ci vogliono bene

È molto difficile, mi può aiutare la mia famiglia

Trovo che distinguere il bene dal male non sia del tutto facile, ma ci possiamo affidare a Dio per un aiuto.

No non è facile, i miei genitori, gli amici e dio

Non è facile, ma ci può anche aiutare qualcuno che conosciamo e ci può dare una mano

Strada Oriolo 7, 27058 Voghera (PV)

Telefono: 0383/369578

E-mail: parrocchia.resurrezione@gmail.com

Parroco pro tempore: Don Pio Francesco Lovetti

Leggi qui il nostro REGOLAMENTO PRIVACY

© 2025 Parrocchia della Resurrezione Voghera - Tema WordPress di Kadence WP

  • Home
  • La Parrocchia
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • Contatti
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e Preghiera
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggio
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • Approfondimenti
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia Trasparente
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato