Salta al contenuto
Parrocchia della Resurrezione Voghera
  • Home
  • La ParrocchiaEspandi
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • ContattiEspandi
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e PreghieraEspandi
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggioEspandi
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • ApprofondimentiEspandi
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia TrasparenteEspandi
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato
Parrocchia della Resurrezione Voghera

Catechismo prima Comunione 2020 – seconda puntata

Briciola n. 2

Per i genitori:

Con questa seconda briciola, vogliamo aiutarvi a spiegare ai vostri figli:

Il significato della Prima Comunione
Attraverso l’ascolto della Parola di Dio cerchiamo di fare nostri gli insegnamenti di Gesù, per partecipare e aderire a Lui attraverso l’eucaristia.

Cosa vuol dire perdono
Ognuno di noi è fatto di luci e di ombre, nessuno è perfetto.

Ogni essere umano deve accettare questa verità, per valorizzare i propri pregi e per cercare di superare i propri difetti, accettare le proprie ombre è anche perdonarsi di non essere perfetti.

Come aiutare i bambini a superare i propri difetti? Facendogli capire che nonostante le sgridate, li si ama sempre?

Ecco le vostre risposte alla domanda “Quale Virtù attivo quando ti voglio bene…”:
pazienza e amore entrambi infiniti
pazienza, ascolto, riflessione
amore
comprensione, perdono
empatia, tanta pazienza
amore incondizionato


Iniziamo il lavoro:

Ascolta:  Luca 23, 34

http://www.parrocchiaresurrezionevoghera.org/wp-content/uploads/2020/08/01-002-Lc-23_34.mp3

34Gesù diceva: «Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno». Poi dividendo le sue vesti, le tirarono a sorte.

Prima attività:

Abbina le frasi che seguono con le immagini numerate del cartellone.

(usare il modulo a fondo pagina)

– Noi ascoltiamo cosa dice Gesù, come si comporta e riflettiamo sui suoi insegnamenti
– Gesù spiega le scritture e racconta le parabole
– La parabole del seminatore
– L’ultima cena, nella quale Gesù lava anche i piedi
– Gesù crocifisso “Perdona loro perché non sanno quello che fanno”
– Gesù risorto
– Riceviamo Gesù nella comunione, riconosciamo i suoi insegnamenti e lo accogliamo (Gesù vieni nel mio cuore per dirmi quanto Dio, Padre suo e Padre nostro, ci ama, ci perdona e non ci abbandona mai)
– Mettiamo in pratica ciò che ci ha insegnato
– Descrivi tu l’immagine che rimane

Clicca sull’immagine per ingrandire

Integrazione per i genitori: potete approfondire la parabola del seminatore seguendo questo collegamento.


Ascolta:  Luca 15, 20-24

http://www.parrocchiaresurrezionevoghera.org/wp-content/uploads/2020/08/02-002-Lc-15_20b-24.mp3

20Si alzò e tornò da suo padre. Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. 22Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. 23Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.

Seconda attività:

Andate a rivedere tutto quello che avete scritto nella prima briciola, sotto il titolo “Ti voglio bene…”, rispondete a queste due domande:

(usare il modulo a fondo pagina)

  • In quali occasioni dovete usare il perdono e con chi?
  • Che cosa dovete accettare di voi stessi e degli altri?

Gesù ci insegna che Dio misericordioso ci perdona:
quando riconosciamo di esserci allontanati da Lui.
quando Gli chiediamo di riavvicinarci.
Lui farà festa e ci perdonerà.


Ascolta:  Matteo 18, 19-20

http://www.parrocchiaresurrezionevoghera.org/wp-content/uploads/2020/08/03-002-Mt-18_19-20.mp3

19In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. 20Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».

Terza attività:

Descrivete con un disegno una situazione di perdono che vi è capitata (NON riferita a Gesù o agli episodi della Bibbia).

(Fotografare e inviare il disegno con il modulo a fondo pagina)


Ora che avete terminato il vostro lavoro,  raccogliete tutto quello che avete prodotto e mandate le vostre risposte alle domande tramite questo modulo

Potrete vedere il vostro lavoro pubblicato in una galleria dedicata a questa “Briciola”.



    --------------------








    Strada Oriolo 7, 27058 Voghera (PV)

    Telefono: 0383/369578

    E-mail: parrocchia.resurrezione@gmail.com

    Parroco pro tempore: Don Pio Francesco Lovetti

    Leggi qui il nostro REGOLAMENTO PRIVACY

    © 2025 Parrocchia della Resurrezione Voghera - Tema WordPress di Kadence WP

    • Home
    • La Parrocchia
      • Cos’è la parrocchia
      • Chi siamo noi
      • Contatti
        • Informazioni e comunicazioni
        • Visita famiglie
        • Regolamento privacy
    • Parola e Preghiera
      • Una Lettura della Bibbia
      • La Parola alle donne
      • Briciole di Parola di Dio per il viaggio
        • Novena in preparazione al Natale
        • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
        • Il discorso della montagna
      • Omelie della Domenica
      • Preghiera semplice
      • Domenica della Parola di Dio
    • Approfondimenti
      • Amoris Laetitia
      • Economia di Francesco
      • Gocce
      • Genitori Fortunati
    • Parrocchia Trasparente
      • Manutenzione ordinaria e straordinaria
      • Archivio Storico Documenti
    • Resta aggiornato