Salta al contenuto
Parrocchia della Resurrezione Voghera
  • Home
  • La ParrocchiaEspandi
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • ContattiEspandi
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e PreghieraEspandi
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggioEspandi
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • ApprofondimentiEspandi
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia TrasparenteEspandi
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato
Parrocchia della Resurrezione Voghera

Galleria catechismo Prima Comunione 2021 4

Epifania del Signore

dal vangelo di Matteo 2, 1-21

Perché anche Gesù corre questo rischio mortale?

Perché secondo quanto raccontato nel Vangelo di Matteo (2,1-16), il Re Erode (detto il Grande), re della Giudea, ordinò un massacro di bambini allo scopo di uccidere Gesù, della cui nascita a Betlemme era stato informato dai Magi.
Gesù scampò alla strage in quanto un angelo avvisò in sogno Giuseppe, ordinandogli di fuggire in Egitto; e solo dopo la morte di Erode, Giuseppe tornò In Israele, stabilendosi in Galilea, a Nazaret.

Perché Erode aveva paura che Gesù gli rubasse il trono da Re e sapendo dove era nato, voleva farlo uccidere

Perché anche Gesù, ha delle difficoltà a superare tutti questi problemi e deve cercare di portare sempre la pace e la speranza in tutto il mondo… anche in questo periodo così difficile.

Perché re Erode non vuole perdere il trono ed il potere e che teme che Gesù possa metterlo in ombra.

Perché Erode vedeva Gesù come una minaccia per il suo trono

Perché era un bambino come tutti gli altri anche se speciale

 

Chi sono le figure, oggi, che prendono il posto di Giuseppe per noi?

Secondo me le figure che oggi prendono il posto di Giuseppe sono, papà e mamma.

Sono i nostri padri, che si prendono cura di noi

Le figure sono le persone che ci aiutano… i dottori, gli infermieri, quelli che lavorano giorno e notte, in questo momento così difficile… e complicato per tutti, nella speranza che finisca il prima possibile.

Sono tutte quelle che si prendono cura di noi. Personalmente le identifico con Mamma e Papà.

Le figure che prendono oggi il posto di Giuseppe sono i papà perché proteggono i propri figli come ha fatto Giuseppe.

Nonni, papà, mamma, amici

Strada Oriolo 7, 27058 Voghera (PV)

Telefono: 0383/369578

E-mail: parrocchia.resurrezione@gmail.com

Parroco pro tempore: Don Pio Francesco Lovetti

Leggi qui il nostro REGOLAMENTO PRIVACY

© 2025 Parrocchia della Resurrezione Voghera - Tema WordPress di Kadence WP

  • Home
  • La Parrocchia
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • Contatti
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e Preghiera
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggio
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • Approfondimenti
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia Trasparente
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato