Salta al contenuto
Parrocchia della Resurrezione Voghera
  • Home
  • La ParrocchiaEspandi
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • ContattiEspandi
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e PreghieraEspandi
    • Domenica della Parola di Dio
    • Preghiera semplice
    • Una Lettura della Bibbia
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggioEspandi
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
  • ApprofondimentiEspandi
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia TrasparenteEspandi
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato
Parrocchia della Resurrezione Voghera

Gv 1, 29-34

Pubblicato il

Commento a cura del Gruppo Donne

Testo Gv 1, 29-34:

29Il giorno dopo, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: “Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! 30Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. 31Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele”.
32Giovanni testimoniò dicendo: “Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. 33Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. 34E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio”.

Giovanni e Gesù

Il riferimento a Gesù che va verso Giovanni propone di chiederci: ci sentiamo cercate da Gesù? In quali circostanze sentiamo che ci viene richiesto di fare qualcosa? Un esempio concreto: come, quando, perchè ci sentiamo chiamate ad andare a Messa?

Io non lo conoscevo: Giovanni conosceva Gesù ma in quel momento lo ri-conosce come il Messia. Dimostra la capacità di cambiare idea, di leggere la presenza di Dio in segni anche non consueti. Pur essendo una persona “tutta d’un pezzo”, abituata a vedere e separare il bene e il male, Giovanni rimane sempre in ricerca e riesce a comprendere che se prima Gesù seguiva lui ora la situazione è opposta. La testimonianza di Giovanni è anche testimonianza di capacità di cambiamento di vedute e di capacità di non concentrarsi su se stessi in un atteggiamento autoreferenziale, ma di dare attenzione a Gesù.

Il battesimo

La colomba che si posa su Gesù ci invita a battezzare in spirito le realtà che incontriamo, cioè a contemplare con gli occhi dello spirito le relazioni e i fatti della nostra vita, invece di lasciarli scivolare via. Vivere in relazione con Dio per contribuire a fare fiorire le realtà. Dire, testimoniare, vedere, custodire dentro di sé ciò che avviene come ha fatto Maria.

Il battesimo è purificazione, che non si esaurisce nel giorno del sacramento. Purificazione è andare all’essenziale, eliminando il sovrappiù.

Il battesimo non deve essere criterio di divisione, una barriera tra le persone. Nella storia sono state fatte guerre per convertire e battezzare i popoli, con l’intento di portare il bene ma in realtà questi popoli sono stati disumanizzati. Ciò è in contrasto con il fatto di credere in un Dio padre che ci ama.

Toglie i peccati del mondo

Ci indica che il male non è una realtà definitiva, inappellabile. Ma come viene tolto questo male? Dandoci la forza per affrontare le situazioni negative, se lo chiediamo. Come il buon samaritano, Gesù ci soccorre quando pecchiamo o siamo in difficoltà.

Il soccorso di Gesù non è con la bacchetta magica come a volte vorremmo, avviene tramite il seme del bene che può germogliare. Il piccolo seme che troviamo in tutte le realtà che guardiamo con gli occhi dello Spirito.

Strada Oriolo 7, 27058 Voghera (PV)

Telefono: 0383/369578

E-mail: parrocchia.resurrezione@gmail.com

Parroco pro tempore: Don Pio Francesco Lovetti

Orari Sante Messe
Sabato e prefestivi ore 17:00
Domenica ore 10:00 e 11:00
Feriali: ore 17:00
salvo variazioni in sezione "Avvisi"

Leggi qui il nostro REGOLAMENTO PRIVACY

© 2023 Parrocchia della Resurrezione Voghera - Tema WordPress di Kadence WP

  • Home
  • La Parrocchia
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • Contatti
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e Preghiera
    • Domenica della Parola di Dio
    • Preghiera semplice
    • Una Lettura della Bibbia
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggio
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
  • Approfondimenti
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia Trasparente
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato