Salta al contenuto
Parrocchia della Resurrezione Voghera
  • Home
  • La ParrocchiaEspandi
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • ContattiEspandi
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e PreghieraEspandi
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggioEspandi
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • ApprofondimentiEspandi
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia TrasparenteEspandi
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato
Parrocchia della Resurrezione Voghera

Lc 20,27-38

Pubblicato il

Testo Lc 20,27-38

(edizione Bibbia CEI 2008)

 27Gli si avvicinarono alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda:  28“Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello. 29C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. 30Allora la prese il secondo 31e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. 32Da ultimo morì anche la donna. 33La donna dunque, alla risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie”.  34Gesù rispose loro: “I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio.  37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui”.

Commento a cura del Gruppo Donne

La resurrezione

La resurrezione non è continuazione della vita sulla Terra ma un’altra condizione di vita che ci consentirà di superare i limiti attuali e dove avremo modo di dare significato a ciò che ora non capiamo.
Tuttavia, la nostra vita terrena non avrebbe senso se non fosse poi recuperata. In questo senso ci può ispirare il Credo di St. Jacques (don Michele Do): Credo (… ) la fede nella Risurrezione, che ci dona la speranza che nulla va perduto della nostra vita: nessun frammento di bontà e di bellezza, nessun sacrificio per quanto nascosto ed ignorato, nessuna lacrima e nessuna amicizia.

Nell’oggi

Possiamo trovare già oggi la nostra resurrezione nella vita quotidiana, nel superamento delle difficoltà, nel sostegno di chi ci è vicino.
Gesù ci dice che questo tratto di vita in carne ed ossa che stiamo percorrendo è parte della vita eterna ed è possibile viverlo nella consapevolezza della resurrezione.
E quindi, di fronte alle situazioni problematiche della vita, quale approccio è il migliore? Come testimoniare il Vangelo? Non c’è una risposta unica per tutte le situazioni, Gesù stesso parla alle persone in modo diverso a seconda delle situazioni che stanno vivendo.

Il Dio dei viventi

Da notare: Il dio di viventi non dei vivi. Di coloro che vivono. E anche notare di tutti, non solo degli israeliti, non solo dei battezzati.
Siamo tutti uguali, sullo stesso piano. Non esistono persone “angeliche” in quanto votate al celibato – clero, monaci e monache – come invece una certa sensibilità popolare è portata a ritenere.
Essere giudicati degni della vita futura: da meditare e comprendere, perché Gesù in altri punti afferma che non è venuto a giudicare.

 

Strada Oriolo 7, 27058 Voghera (PV)

Telefono: 0383/369578

E-mail: parrocchia.resurrezione@gmail.com

Parroco pro tempore: Don Pio Francesco Lovetti

Orari Sante Messe
Sabato e prefestivi ore 17:00
Domenica ore 10:00 e 11:00
Feriali: ore 17:00
salvo variazioni in sezione "Avvisi"

Leggi qui il nostro REGOLAMENTO PRIVACY

© 2023 Parrocchia della Resurrezione Voghera - Tema WordPress di Kadence WP

  • Home
  • La Parrocchia
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • Contatti
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e Preghiera
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggio
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • Approfondimenti
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia Trasparente
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato