Salta al contenuto
Parrocchia della Resurrezione Voghera
  • Home
  • La ParrocchiaEspandi
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • ContattiEspandi
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e PreghieraEspandi
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggioEspandi
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • ApprofondimentiEspandi
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia TrasparenteEspandi
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato
Parrocchia della Resurrezione Voghera

Preghiere della Chiesa nei tempi difficili

Pubblicato il

Le preghiere della Chiesa nei tempi difficili*

L’universalità dell’intercessione

*Questa sezione raccoglie varie preghiere e riti attraverso cui la Chiesa, nelle sue diverse tradizioni, chiede al Padre la grazia, la forza e il dono della liberazione dal male e dalle calamità.

Momento straordinario di preghiera

sul sagrato della basilica di san Pietro 1

Il Santo Padre:

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

R. Amen.

Il Santo Padre:

Preghiamo. Dio onnipotente e misericordioso, guarda la nostra dolorosa condizione:conforta i tuoi figli e apri i nostri cuori alla speranza, perché sentiamo in mezzo a noi la tua presenza di Padre. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

R.Amen.

1 Riportiamo qui di seguito i testi delle suppliche della preghiera tenuta dal Santo Padre Francesco sul sagrato della basilica di San Pietro per la liberazione del mondo dalla pandemia del Covid-19. Il testo dell’omelia tenuta durante la celebrazione è riportato in fondo a questo volume, nel paragrafo che fa riferimento alle parole pronunciate dal papa Francesco il 27 marzo 2020.

Per il video della celebrazione: https://www.youtube.com/watch?v=YtxP7Ya98uk

Supplica litanica

Ti adoriamo, o Signore

Vero Dio e vero uomo, realmente presente in questo Santo Sacramento

R. Ti adoriamo, Signore

Nostro Salvatore, Dio-con-noi, fedele e ricco di misericordia

R. Ti adoriamo, Signore

Re e Signore del creato e della storia

R. Ti adoriamo, Signore

Vincitore del peccato e della morte

R. Ti adoriamo, Signore

Amico dell’uomo, risorto e vivo alla destra del Padre

R. Ti adoriamo, Signore

Crediamo in te, o Signore

Figlio unigenito del Padre, disceso dal Cielo per la nostra salvezza

R. Crediamo in te, o Signore

Medico celeste, che ti chini sulla nostra miseria

R. Crediamo in te, o Signore

Agnello immolato, che ti offri per riscattarci dal male

R. Crediamo in te, o Signore

Buon Pastore, che doni la vita per il gregge che ami

R. Crediamo in te, o Signore

Pane vivo e farmaco di immortalità, che ci doni la Vita eterna

R. Crediamo in te, o Signore

Liberaci, o Signore

Dal potere di Satana e dalle seduzioni del mondo

R. Liberaci, o Signore

Dall’orgoglio e dalla presunzione di poter fare a meno di te

R. Liberaci, o Signore

Dagli inganni della paura e dell’angoscia

R. Liberaci, o Signore

Dall’incredulità e dalla disperazione

R. Liberaci, o Signore

Dalla durezza di cuore e dall’incapacità di amare

R. Liberaci, o Signore

Salvaci, o Signore

Da tutti i mali che affliggono l’umanità

R. Salvaci, o Signore

Dalla fame, dalla carestia e dall’egoismo

R. Salvaci, o Signore

Dalle malattie, dalle epidemie e dalla paura del fratello

R. Salvaci, o Signore

Dalla follia devastatrice, dagli interessi spietati e dalla violenza

R. Salvaci, o Signore

Dagli inganni, dalla cattiva informazione e dalla manipolazione delle coscienze

R. Salvaci, o Signore

Consolaci, o Signore

Guarda la tua Chiesa, che attraversa il deserto

R. Consolaci, o Signore

Guarda l’umanità, atterrita dalla paura e dall’angoscia

R. Consolaci, o Signore

Guarda gli ammalati e i moribondi, oppressi dalla solitudine

R. Consolaci, o Signore

Guarda i medici e gli operatori sanitari, stremati dalla fatica

R. Consolaci, o Signore

Guarda i politici e gli amministratori, che portano il peso delle scelte

R. Consolaci, o Signore

Donaci il tuo Spirito, o Signore

Nell’ora della prova e dello smarrimento

R. Donaci il tuo Spirito, Signore

Nella tentazione e nella fragilità

R. Donaci il tuo Spirito, Signore

Nel combattimento contro il male e il peccato

R. Donaci il tuo Spirito, Signore

Nella ricerca del vero bene e dalla vera gioia

R. Donaci il tuo Spirito, Signore

Nella decisione di rimanere in Te e nella tua amicizia

R. Donaci il tuo Spirito, Signore

Aprici alla speranza, o Signore

Se il peccato ci opprime

R. Aprici alla speranza, Signore

Se l’odio ci chiude il cuore

R. Aprici alla speranza, Signore

Se il dolore ci visita

R. Aprici alla speranza, Signore

Se l’indifferenza ci angoscia

R. Aprici alla speranza, Signore

Se la morte ci annienta

R. Aprici alla speranza, Signore.


Preghiera di liberazione dall’epidemia

alla Vergine del Divino Amore2

2 Videomessaggio di papa Francesco in occasione della giornata di preghiera e digiuno per la liberazione dall’epidemia dell’11 marzo 2020.

Per il video: https://youtu.be/ydrBkgiVRK4

O Maria,

tu risplendi sempre nel nostro cammino

come segno di salvezza e di speranza.

Noi ci affidiamo a te, Salute dei malati,

che presso la croce sei stata associata al dolore di Gesù,

mantenendo ferma la tua fede.

Tu, Salvezza del popolo romano,

sai di che cosa abbiamo bisogno

e siamo certi che provvederai

perché, come a Cana di Galilea,

possa tornare la gioia e la festa

dopo questo momento di prova.

Aiutaci, Madre del Divino Amore,

a conformarci al volere del Padre

e a fare ciò che ci dirà Gesù,

che ha preso su di sé le nostre sofferenze

e si è caricato dei nostri dolori

per condurci, attraverso la croce,

alla gioia della risurrezione. Amen.

Sub tuum praesidium

Sotto la Tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio. Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta.

Strada Oriolo 7, 27058 Voghera (PV)

Telefono: 0383/369578

E-mail: parrocchia.resurrezione@gmail.com

Parroco pro tempore: Don Pio Francesco Lovetti

Orari Sante Messe
Sabato e prefestivi ore 17:00
Domenica ore 10:00 e 11:00
Feriali: ore 17:00
salvo variazioni in sezione "Avvisi"

Leggi qui il nostro REGOLAMENTO PRIVACY

© 2023 Parrocchia della Resurrezione Voghera - Tema WordPress di Kadence WP

  • Home
  • La Parrocchia
    • Cos’è la parrocchia
    • Chi siamo noi
    • Contatti
      • Informazioni e comunicazioni
      • Visita famiglie
      • Regolamento privacy
  • Parola e Preghiera
    • Una Lettura della Bibbia
    • La Parola alle donne
    • Briciole di Parola di Dio per il viaggio
      • Novena in preparazione al Natale
      • Incontro allo Spirito Santo che a Pentecoste ci è dato in dono
      • Il discorso della montagna
    • Omelie della Domenica
    • Preghiera semplice
    • Domenica della Parola di Dio
  • Approfondimenti
    • Amoris Laetitia
    • Economia di Francesco
    • Gocce
    • Genitori Fortunati
  • Parrocchia Trasparente
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Archivio Storico Documenti
  • Resta aggiornato